


Filmop ha scelto di minimizzare gli impatti delle attività aziendali aderendo a importanti progetti internazionali di carbon offset. I progetti selezionati mirano alla tutela e conservazione delle foreste a rischio, all’installazione di impianti a fonti rinnovabili in Paesi in Via di Sviluppo e al miglioramento delle condizioni di vita e di salute delle popolazioni più svantaggiate, contribuendo in questo modo a favorire lo sviluppo sostenibile e contrastare nel contempo il riscaldamento climatico.
2025 - CORDILLERA AZUL, PERÙ
Filmop ha rinnovato il suo sostegno al progetto di tutela e conservazione della Cordillera Azul, una magnifica area di oltre 1.300.000 ettari minacciata dalla deforestazione. La salvaguardia delle foreste che si estendono per le pianure e le montagne del Perù centrale e delle specie rare che abitano queste terre prevede il coinvolgimento delle comunità locali nella gestione responsabile di un territorio da preservare e consegnare intatto alle nuove generazioni.
Il progetto di tutela ambientale ha permesso la compensazione di 400 tonnellate di CO2e.

2025 - NIGERIA
Filmop ha scelto di sostenere un progetto in Nigeria volto a fornire a milioni di famiglie stufe altamente efficienti, dismettendo così gli attuali strumenti rudimentali utilizzati per cucinare che obbligano a respirare quotidianamente fumo tossico. Le stufe distribuite a un prezzo sovvenzionato tutelano la salute di donne e bambini riducendo l’inquinamento dell’aria interna dell’85%. Permettono inoltre alla famiglie di risparmiare in quanto riducono il consumo di carburante di oltre il 60%.
Il progetto di accesso a stufe efficienti ha permesso la compensazione di 400 tonnellate di CO2e.

2023 - CORDILLERA AZUL, PERÙ
Filmop ha contribuito alla tutela del parco nazionale Cordillera Azul in Perù, sottoposto a una serie di attività volte alla conservazione forestale di circa 1.300.000 ettari, la salvaguardia di 39 specie protette ad alto valore e il contestuale supporto offerto a 28 imprese sostenibili e la creazione di fonti alternative di reddito e nuove opportunità di lavoro per le famiglie presenti nelle 115 comunità locali, incluse 9 comunità indigene.
Il progetto di tutela ambientale ha permesso la compensazione di 400 tonnellate di CO2e.

2023 - ANDHRA PRADESH, INDIA
L’impegno di Filmop nei confronti dello sviluppo sostenibile è giunto anche in Andhra Pradesh, stato indiano interessato dall’installazione di impianti a fonti rinnovabili volti a generare energia pulita favorendone l’accesso alle popolazioni locali. Il progetto in quest’area mira a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e il rilascio di gas serra e altri inquinanti, favorendo nel contempo la creazione di opportunità di lavoro e lo sviluppo di infrastrutture nella regione.
Il progetto di accesso all’energia pulita ha permesso la compensazione di 400 tonnellate di CO2e.
