ALLEGGERIRE LA PULIZIA: È POSSIBILE?
Quali sono i rischi in cui incorre l’operatore e quali invece le soluzioni che semplificano la pulizia alleggerendo il compito?
I nostri esperti rispondono.

Il lavaggio manuale dei pavimenti può causare dolori alle braccia, alla schiena e alle spalle dell'operatore?
I disturbi e le patologie muscoloscheletriche (DMS) affliggono un’alta percentuale di addetti alle pulizie, rappresentando la principale causa di assenza dal lavoro. La loro insorgenza è legata a diversi fattori, molti dei quali collegati all’attività lavorativa svolta come l’esecuzione continua di movimenti che richiedono uno sforzo, l’estensione eccessiva causata da alcuni compiti e l’assunzione prolungata di posture scorrette. I DMS comportano pesanti conseguenze sia per i lavoratori, soggetti a una sofferenza fisica e una diminuzione del benessere, sia per i datori di lavoro che devono gestire l’emergenza e far fronte ai relativi costi.
Perché così tante aziende continuano a utilizzare questo metodo di pulizia, nonostante le difficoltà fisiche correlate?
I disturbi e le patologie legate all’apparato muscoloscheletrico non sono inevitabili: utilizzare attrezzatura ergonomica e adottare procedure corrette permette di prevenire efficacemente la loro insorgenza. I sistemi di pulizia Filmop sono progettati secondo i principi dell’ergonomia, consentendo in questo modo di ottenere ottimi risultati senza però gravare sull’operatore. Leggeri e maneggevoli, agevolano le operazioni di spolveratura, lavaggio e disinfezione consentendo una pulizia completa di qualsiasi ambiente.
La pulizia manuale offre alcuni vantaggi rispetto ai sistemi meccanizzati? Quali sono?
La compattezza che caratterizza l’attrezzatura manuale permette di pulire facilmente spazi ristretti o caratterizzati dalla presenza di vari ostacoli, arrivando senza difficoltà negli angoli e sotto il mobilio. I sistemi di pulizia sono inoltre la soluzione ideale quando si deve intervenire in maniera tempestiva o localizzata e divengono imprescindibili in tutti gli ambienti che richiedono alti standard igienici. Infine, una nota di merito aggiuntiva va senza dubbio alla maggiore facilità di utilizzo rispetto ai macchinari che riduce i tempi di formazione del personale.
Cosa possono fare i produttori per semplificare il compito degli operatori?
Fornire attrezzatura realizzata secondo i principi dell’ergonomia può fare la differenza nel migliorare le condizioni lavorative degli operatori ed è per questo motivo che il dipartimento R&D di Filmop è costantemente impegnato nella progettazione di sistemi in grado di evitare sforzi intesi, piegamenti continui e posture inadeguate.
Tra i sistemi che si distinguono maggiormente vi sono i manici con impugnature girevoli ErgoSwing ed ErgoDrop, abbinabili ai telai con bocchettone ergonomico. La rotazione a 360° delle impugnature unita all’innovativo design del bocchettone riducono notevolmente gli sforzi, favorendo il benessere psico-fisico dell’operatore.
Inoltre, tra le innovazioni più recenti troviamo Boost, l’esclusivo strizzatore a piastra che strizza il 20% in più con metà dello sforzo rispetto agli strizzatori tradizionali. Il sistema di regolazione di cui è dotato consente di ottimizzare il livello di strizzatura in base al grado di umidità che si vuole ottenere e al tipo di frangia in uso, senza mai gravare sull’operatore.

Quali prodotti offre Filmop per semplificare la vita di chi si occupa delle pulizie?
Lo strizzatore Boost tutela la salute dell’operatore che non è più costretto a esercitare uno sforzo intenso e ripetuto aumentando la probabilità di sviluppare disturbi muscoloscheletrici: è sufficiente accompagnare il manico fino a fine corsa per ottenere subito la strizzata ideale, senza dover ripetere l’operazione più volte per raggiungere il risultato desiderato.
Anche ErgoSwing contrasta l’insorgenza di malattie professionali a carico dell’apparato muscolo-scheletrico: l’analisi dell’usabilità condotta da una società di consulenza specializzata ha rilevato che il sistema ergonomico di Filmop consente il mantenimento di una postura corretta e riduce significativamente i movimenti di flessione ed estensione del polso rispetto ai sistemi tradizionali. Inoltre, l’analisi ha evidenziato che lo sforzo percepito dagli operatori durante l’utilizzo di ErgoSwing è notevolmente inferiore rispetto a quanto sperimentato con i sistemi standard.
Il manico dosatore ErgoDrop incorpora i punti di forza che hanno decretato il successo del sistema ErgoSwing, offrendo inoltre la possibilità di dosare la soluzione detergente in base alla superficie e al grado di sporco presente.